Cornedo VicentinoCornedo è tra i nomi dei luoghi della valle dell'Agno di cui abbiamo la citazione scritta più antica, infatti nell'atto di investitura dell'anno 1000 dell'imperatore Ottone III° al vescovo di Vicenza, si ritrova che al vescovo vengono dati in feudo i territori di Malo, Brendola, Chiuse di Castelgomberto e Cornedo nella valle dell'Agno. Le investiture saranno più volte confermate nel corso dei due secoli successivi dai vari imperatori, almeno fino a Federico Barbarossa.

A metà del XIII° secolo il nome di una delle tante località che compongono l'attuale territorio comunale di Cornedo è citato come "Comunem Comedi", ad indicare che il nome della cittadina era a quel punto diventato il nome più importante a cui correlare gli altri territori circostanti.
Essendo il nome del paese molto antico le origini dello stesso si perdono nei tempi, ma quasi certamente deriva dall'essenza arborea del Corniolo (Cornus mas), come è per tantissimi altri nomi di toponimi vicini a noi.
Abbiamo nei dintorni Faedo da faggio, Cereda dal Cerro, Nogareo e Nogara dal noce, Carpenedo e Carpenè dal Carpine, c'è poi Olmo di Creazzo e tanti altri per non citare Cerea e Roverè in provincia di Verona o i vari Cerreto o Castagneto che sono in giro per l'Italia...
Basta guardare ancora oggi le colline intorno al comune a fine febbraio, quando il corniolo fiorisce precocemente, con quel lieve colore giallo che lo rende molto visibile grazie anche alla assenza delle foglie degli altri alberi, per capire che a Cornedo sicuramente il corniolo era già allora una presenza preponderante ed economicamente rilevante infatti il corniolo è una specie arborea che nelle società rurali aveva la sua importanza in quanto il legno è molto duro e compatto e in carenza di materiali resistenti all'usura, era un'ottima risorsa: si utilizzava per piccoli ingranaggi, per i denti dei rastrelli.
In antichità veniva utilizzato per fare le migliori lance e giavellotti tanto che nell'epica greca ci sono dei riferimenti ad armi da lancio chiamate per metonimia, CORNIOLI. L'élite della cavalleria di Alessandro il Macedone era formata da un corpo composto da nobili delle montagne macedoni (detti Hetairoi) che erano armati di una lunga lancia in legno di corniolo, lo xiston; e proprio gli storici antichi hanno considerato quella macedone la miglior cavalleria mai apparsa al mondo.
Sembra che di corniolo fosse anche il giavellotto con cui Romolo tracciò i confini di Roma. Cornedo però è antico e nei suoi lunghi secoli di storia, ebbe anche uno stemma con corna o cornucopie incrociate, di cui rimangono alcune testimonianze come su un antico muro di cinta in località Palazzina di Cereda. Corna araldiche usate probabilmente per analogia con il nome del paese, ma anche come simbolo di forza e perciò probabilmente preferite ai più semplici riferimenti arborei delle origini, tanto che ancora alla metà del XV° secolo i cornedesi le fecero scolpire sul prospetto della chiesa di san Sebastiano. Ma dal XVI°- XVII° secolo, periodo in cui il valore araldico delle corna subì un rovescio culturale, tali simboli iniziarono ad essere considerati poco dignitosi dagli abitanti di Cornedo che cominciarono a non essere molto soddisfatti del simbolo del loro paese perché era fonte di derisione e considerato disonorevole, tanto da portare a volte anche a scontri fisici e a faide.

Proprio per dimostrare che il nome del paese di Cornedo nulla aveva a che fare con le corna l'insegnante Antonio Bergamino, scrisse un piccolo saggio di toponomastica intitolato "Discorso Sopra il Nome di Corneto o Cornedo" pubblicato nel 1741 che contribuì a portare chiarezza e serenità d'animo. Bergamino comunque, per evitare che venisse ancora fraintesa l'origine del nome del comune, già 250 anni fa, propose di adottare un nuovo stemma araldico comunale che contenesse un corniolo in campo azzurro con la frase tratta da Varrone "Ab Silvis Corneis" (da una foresta di cornioli).
La proposta però non fu evidentemente subito accettata perchè ancora nel 1830 lo stemma in uso per il comune di Cornedo aveva un cuore con sotto due corna incrociate, come scrive Giovanni Soster nelle sue memorie.
Dal 1927 al nome di Cornedo si aggiunge Vicentino per distinguerlo da Cornedo all'Isarco in provincia di Bolzano e nel 1928 il professor Vittorio Trettenero presentò la relazione per il nuovo stemma comunale, proponendo tre piante di corniolo su uno scudo azzurro, attraversate da una fascia con la scritta "Ab Silvis Corneis", stemma in cui i cittadini di Cornedo Vicentino si ritrovano perché contiene il simbolo della natura che circonda ed identifica il loro paese: il corniolo ed i suoi deliziosi frutti che i cornedesi da secoli e secoli apprezzano e gustano nelle sue diverse preparazioni a partire dalla più tenera età fino alla vecchiaia.

Prodotti De.Co. di Cornedo Vicentino

Le corniole

In Italia il corniolo è conosciuto principalmente come pianta ornamentale, mentre nell'Est Europa è tradizionalmente usato in cucina.
Il legno, il più duro e resistente presente i Europa, è utilizzato per la fabbricazione di pezzi di attrezzi soggetti a forte usura e per lavori di tornio come le pipe e in ebanisteria anche perché gli oggetti di questa essenza non si fessuranoed hanno una particolare patina setosa che li rende simili agli oggetti di corno.
Alla radice etimologica del Corniolo ritorna ancora il corno, il nome generico Cornus deriva dal latino cornus, i (= corniolo) a sua volta originato dalla radice indoeuropea kar (= duro). ma nel suo aspetto di materia nobile, come un valore concreto, un valore che possiamo capire ad apprezzare anche qui e ora, nel nostro tempo.
Oltre al frutto, nelle zone marginali, le foglie del corniolo erano usate come foraggio nel periodo estivo. Il tannino, ricavato dai frutti immaturi, veniva utilizzato...

Leggi tutto

La Patata Monte Faldo

Il monte Faldo è la cima d’avvio della dorsale lessinea che segna lo spartiacque tra le valli dell’Agno e del Chiampo: 807 metri di quota e ancora oggi una vegetazione boschiva che ha storico riscontro nel toponimo di Selva di Trissino. Laddove il terreno collinare è stato sgombrato per dar spazio all’agricoltura, il contesto si rivela ideale per l’orticoltura grazie alla natura del suolo, per lo più di origine vulcanica, dunque assai mineralizzato, e al clima, reso fresco dalle correnti che discendono dalle Piccole Dolomiti, con adeguata piovosità estiva. L’escursione termica tra notte e giorno, in particolare, favorisce da una parte la concentrazione dell’amido, elemento nobile della patata, ostacolando dall’altra l’accumulo d’acqua. La produzione è documentata fin dai primi dell’Ottocento e ancora oggi è affidata ad aziende a carattere familiare, che praticano un’attività di tipo tradizionale, con concimazioni naturali e ricorso alla rotazione delle colture per ottenere sempre...

Leggi tutto

Foto, video, delibere e documenti

Documenti dal Comune

Delibere e documenti di Cornedo Vicentino
DELIBERA COMUNALE SCHEDA IDENTIFICAZIONE CORNIOLA DECO  

La patata Monte Faldo - De.Co. sovracomunale

Foto e video De.Co. sovracomunale Patata Monte Faldo
Video della puntata del programma televisivo "Sapori dal Nord" dedicata ai prodotti De.Co. di Trissino. Ospiti della trasmissione Giuseppe Gelai, rappresentante del comune di Cornedo e assessore della...

Ultime Notizie

  • Creato il 17 Agosto 2024
    Nell'ambito della 7a Festa della Corniola Cornedese De.Co. domenica 18 agosto con partenza dalle 7.30 alle 9.30 dal Parco Monumentale Pretto di Cornedo Vicentino si potrà partecipare alla Passeggiata sui sentieri delle Corniole De.Co. Maggiori informazioni alla pagina https://www.facebook.com/corniolacornedo
  • Creato il 12 Agosto 2016
    Anche quest’anno il paese di Cornedo celebra questo frutto così particolare e ricco di storia organizzando la Festa Nazionale, alla sua seconda edizione. Giovedì 1 settembreore 20:00 Cena di Gala presso Villa Serraglio Venerdì 2 settembreore 18:30 Apertura stand gastronomici e apertura attrazioni per bambiniore 19:00 Cena di Degustazione a tema su prenotazione...
  • Creato il 11 Ottobre 2013
    CORNEDO. Ampia partecipazione per l´evento comunale a Villa Veronica Arte e gastronomia per valorizzare l´antico frutto Quasi 500 persone hanno voluto scoprire le origini del paese, partendo dall´albero e dal frutto selvatico che hanno dato il nome a Cornedo, la novità gastronomica dei piatti a base di corniole, riportate nelle tre piante di...