LusianaLusiana è località di villeggiatura della pedemontana dell’Altopiano di Asiago. Il capoluogo, posto a 752 metri di quota, è il più meridionale tra quelli della Spettabile Reggenza. Il territorio spazia dalle contrade collinari ai 1384 metri del monte Corno, con una varietà d’attività tradizionali ben rappresentate nel museo etnografico del Palazzon, dall’artigianato della paglia alla casearia d’alpeggio. 

Questo impegno nella documentazione del proprio passato è ribadito da altri siti didattici sparsi sul territorio: la Valle dei Mulini sul torrente Chiavone, il villaggio preistorico di Monte Corgnon, l’area forestale del Labiolo, il giardino botanico alpino del Monte Corno.

Prodotti De.Co. di Lusiana

Frumento invernisso di Lusiana

 

Dalla delibera di Giunta n.14 del 26.02.2015

Su segnalazione da parte dell’Associazione Lusaàn ar Spilar Natura il Comune ha appriovato l’introduzione di una nuova De.C.O.: grazie soprattutto al lavoro di recupero del sig. Pizzato Giovanni, collaboratore dell’Associazione.

Le ricerche effettuate dai collaboratori del Museo Diffuso, riassunte nella sezione “Lavorazione della paglia – origine e sviluppo tra storia e leggenda – il frumento” del volume “Gente di Lusiana – Museo delle tradizioni” riedizione di luglio 2014,  viene così riportato”:

Nicoletto aveva imparata ad intrecciare erbe palustri ma queste non crescevano nei suoi posti. Si trovavano invece in abbondanza gli steli del frumento. Da questi venivano ricavati i “fastughi” che potevano poi essere intrecciati proprio come le erbe...

Leggi tutto

Mele e pere di Lusiana

La Pedemontana dell’Altopiano di Asiago conserva una scenario agrario tradizionale, con boschi, pascoli e colture a pieno campo che trovano complemento nelle colture d’orto e frutteto.

Questa invidiabile situazione ha consentito in particolare la conservazione di alberi da frutta altrove sostituiti da varietà d’importazione, magari più produttive ma senza dubbio di caratteristiche omologate. Questo patrimonio vegetale in certi casi ammonta a poche o singole piante per varietà, comunque significative per tentare una ricostruzione della geografia dei sapori della tradizione.

La fascia climatica della Pedemontana favorisce soprattutto la diffusione del melo e del pero, dei quali in effetti si registrano decine di cultivar locali, dalle caratteristiche più varie, quale precoce e quale serbevole, quale da conserva e quale da cottura. Il loro recupero, di fattoria in fattoria, è merito di un maresciallo della forestale, Antonio...

Leggi tutto

La carne secca di Lusiana

Nei tempi andati la macellazione degli animali di grossa taglia, domestici e selvatici, poneva il problema di conservarne le carni per evitare gli sprechi del consumo immediato. Il metodo di più frequente adozione era la salagione dei tagli più pregiati, che nelle sue varianti regionali spazia dalla carne salada trentina alla bresaola valtellinese.

A Lusiana lo stesso risultato si ottiene per semplice essiccazione, processo che ha il notevole vantaggio di alterare molto meno il sapore della carne. La preparazione riguarda piccoli tagli di manzo o cavallo, cosparsi d’aromi e pazientemente asciugati al calore di un fuoco di legna pregiata e frasche di ginepro. Al taglio la carne secca si presenta all’esterno scura, con sapore affumicato, e all’interno rosata e morbida. Quanto alla carne di cavallo, va ricordata la sua caratteristica di contenere in piccola percentuale...

Leggi tutto

Ultime Notizie

  • Creato il 28 Settembre 2016
    Mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dalla sezione sui legumi, dal mercatino di prodotti tipici e DE.CO., da eventi collaterali e da iniziative a tema di ristoratori, commercianti ed esercizi di Lusiana. SABATO 8 OTTOBRE 2016 15:00 / 17:00 | Convegno degli esperti (Sala...
  • Creato il 08 Ottobre 2012
    IN ITALIA SE NE COLTIVANO CIRCA 1000 VARIETÀ. NEL VICENTINO SONO RINOMATE LE de.co. DI LUSIANA   Autunno, tempo delle mele. Esistono oltre 2 mila varietà differenti di questo che è il frutto più amato in assoluto. Il periodo naturale di maturazione va da fine agosto a fine ottobre e in...